
Versatilità
Puoi stampare su moltissime tipologie di tessuto, capi di abbigliamento e oggetti, come magliette, felpe, cappellini, abbigliamento sportivo, shopper e zaini.

Massima resa visiva
Ottieni stampe di altissima qualità per grafiche anche molto complesse, ottima coprenza e resa dei colori, eccellente solidità allo sfregamento a secco e ad umido.

Inchiostri atossici
In Teefarm utilizziamo solo inchiostri atossici a base acqua e minimo impatto ambientale. Un piccolo, ma deciso, passo per la sostenibilità!
Prodotto

Scelta del design
Si inizia scegliendo il design che vuoi stampare sui tuoi capi. Hai bisogno di una mano per creare un design fantastico? Nessun problema, siamo qui per te con i nostri servizi di grafica!

Pre-produzione
La grafica viene controllata, sistemata e poi inserita all'interno di un software apposito che trasforma l'immagine in una versione in quadricromia pronta per il processo di stampa.

Stampa su pellicola
A differenza della stampa DTG, la grafica viene stampata prima su una pellicola transfer che successivamente verrà pretrattata con una colla speciale in modo da poterla applicare su il capo scelto.

Ultimo passaggio
Una volta che si ha il transfer DTF è pronto, lo si va ad applicare con una pressa a caldo sui capi che hai scelto e dopo pochi secondi è tutto pronto.
FAQ
Qui troverai le domande più frequenti fatte dai clienti riguardo la applicazioni DTF. Qualora non riuscissi a trovare la risposta che cerchi, non esitare a contattatarci.
C'è un minimo d'ordine?
No, con le applicazioni DTF non hai bisogno di raggiungere un minimo d’ordine, potrai ordinare anche un singolo pezzo.
É possibile applicare su qualsiasi prodotto?
È possibile applicare su una vasta gamma di prodotti (sia in cotone che in poliestere) tra magliette, felpe, pantaloni, giacche e borse.
Ci sono i limiti dei colori?
Si, le nostre stampanti DTG, e di consueguenza le applicazioni DTF, funzionano con uno spazio colore CMYK, pertanto i colori dell’immagine devono rientrare nel profilo della quadricromia.
Attenzione:le grafiche o le immagini esportate in RGB verranno convertite automaticamente nel profilo colore CMYK, per cui i colori della stampa risulteranno alterati rispetto al file di origine.
Che formato di file posso utilizzare?
Nel personalizzatore potrai usare i seguenti formati: JPG, PNG, SVG e PDF.
Noi ti consigliamo di utilizzare il formato PNG (per immagini e grafiche non vettoriali) e SVG (per grafiche vettoriali).